Tutto sul nome EMANUELE DAOMING

Significato, origine, storia.

Il nome Emanuele ha origini ebraiche e significa "Dio con noi". Si tratta di una variante italiana del nome Emanuel, diffuso anche in lingua tedesca.

L'uso del nome Emanuele è documentato sin dal Medioevo in Italia, ma il suo uso è diventato più comune solo a partire dal XIX secolo. Il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'artista e scrittore italiano Emanuele Luzzati (1921-2007) e il calciatore italiano Emanuele Giaccherini (nato nel 1985).

Il nome Emanuele ha anche una variante femminile, Emanuela, che è altrettanto diffusa in Italia. Tuttavia, sia Emanuele che Emanuela sono nomi relativamente rari rispetto ad altri nomi italiani come Giovanni o Maria.

In generale, il nome Emanuele è considerato un nome di forte connotazione religiosa a causa della sua traduzione letterale "Dio con noi". Tuttavia, al di là del suo significato religioso, il nome Emanuele ha una sonorità gradevole e una storia di figure importanti che lo hanno portato nel corso dei secoli.

Vedi anche

Tedesco
Italiano

Popolarità del nome EMANUELE DAOMING dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sull'uso del nome Emanuele in Italia sono interessanti da analizzare. Nel corso dell'anno 2022, ci sono state solo 2 nascite con questo nome nel paese. Tuttavia, se si guarda al numero totale di nascite registrate in Italia nello stesso anno, il numero sale a 2. Questo indica che Emanuele è un nome relativamente poco comune rispetto ad altri nomi popolari in Italia, ma non del tutto sconosciuto. È possibile che il nome possa diventare più popolare nel futuro o rimanere stabile come è ora, solo il tempo lo dirà con certezza. In ogni caso, questo nome ha una storia e una tradizione dietro di esso e potrebbe essere considerato un'opzione valida per i genitori che cercano un nome unico per il loro figlio maschio.